Salta al contenuto principale
  •    

    • ----Home----
    • Tribunale per i Minorenni
      • Il Tribunale per i Minorenni di Venezia
      • Come raggiungerci
      • Competenza territoriale
      • Struttura organizzativa
      • Pianta organica
    • Servizi per l'utenza
      • Carta dei Servizi
      • Richiesta accesso ai servizi online
      • Accesso e registrazione ai servizi online
    • Modulistica
      • Area Amministrativa
      • Area Civile
      • Area Penale
    • Stage
    • Link
  •    

  • Tribunale

    • Il Tribunale per i Minorenni di Venezia
    • Come raggiungerci
    • Competenza territoriale
    • Struttura organizzativa
      • Area giurisdizionale
      • Area amministrativa
    • Pianta organica
    • Archivio news
    • Amministrazione trasparente
  • Servizi per l'utenza

    • Servizi Civile,Adozioni,Penale, Amministrativo
      • Servizi dell'Area Civile
      • Servizi per l’Adozione
      • Servizi dell'Area Penale
      • Servizi della Magistratura di Sorveglianza
      • Servizi Amministrativi
      • Diritti di copia
    • Richiesta accesso ai servizi online
    • Accesso e registrazione online
    • FAQ
  • Modulistica

    • Area Amministrativa
    • Area Civile-Adozioni
    • Area Penale

  •  

    • CENTRALINO :

      041/5066101
      ( dal lunedì al venerdì in orari d’Ufficio. In caso di mancata risposta contattare il numero 041 5066211 dalle ore 11.00 alle ore 13.00 dal lunedì al venerdì )



      PRENOTAZIONE APPUNTAMENTI PER VISIONE FASCICOLI:

      Il servizio di accreditamento online e consultazione è sospeso per motivi tecnici, verrà ripreso in data da destinarsi.
      Per prenotare un appuntamento si prega di fare riferimento ai seguente indirizzi pec:
      Settore civile :     civile.tribmin.venezia@giustiziacert.it
      Settore penale :   penale.tribmin.venezia@giustiziacert.it

      PROTOCOLLO AMMINISTRATIVO

      Si segnala che l'indirizzo PEC del Protocollo Amministrativo : prot.tribmin.venezia@giustiziacert.it è riservato ESCLUSIVAMENTE alla ricezione di ATTI AMMINISTRATIVI.

      Per gli altri settori del Tribunale per i Minorenni di Venezia far riferimento ai seguenti indirizzi PEC e NON all'indirizzo PEC del protocollo amministrativo :

      adozioni.tribmin.venezia@giustiziacert.it ( per il settore adozioni è possibile anche utilizzare la seguente peo : adozioni.tribmin.venezia@giustizia.it )
      civile.tribmin.venezia@giustiziacert.it
      penale.tribmin.venezia@giustiziacert.it
      spesepagate.tribmin.venezia@giustiziacert.it
       

      SERVIZI DI CANCELLERIA 

      A causa della forte carenza di organico i servizi potrebbero subire rallentamenti. 

       

      RICERCA STATO PROCEDIMENTI

      Si segnala che è attivo all'indirizzo http://minori.giustizia.it il servizio che consente la ricerca sullo stato dei procedimenti civili, adozioni e volontaria giurisdizione del Tribunale per i Minorenni di Venezia.

      Tale servizio è altresì inglobato nell'app "Giustizia Civile" disponibile per i dispositivi Android, IOS e Windows phone .


      Nuova modalità di presentazione delle richieste di liquidazione dei compensi spettanti al difensore della parte ammessa al patrocinio a spese dello Stato e al difensore d'ufficio ai sensi del DPR 115/2002 

       

      COLLABORAZIONE CON IL TRIBUNALE PER I MINORENNI

      Avviso per l'assegnazione temporanea di PERSONALE REGIONALE agli Uffici giudiziari del Veneto a seguito del Protocollo d'Intesa stipulato, ai sensi dell'art. 23 bis, comma 7, del D.Lgs. n. 165/2001, dalla Regione del Veneto con il Ministero della Giustizia, la Corte d'Appello di Venezia e la Procura Generale della Repubblica di Venezia

      Clicca qui

       

      TIROCINI FORMATIVI PRESSO GLI UFFICI GIUDIZIARI AI SENSI DELL'ART.73 D.L. 21 GIUGNO 2013, N.69 

  • NOTIZIE online

    • 2022-01-11 Green Pass e Accesso al Tribunale per i Minorenni

      Per l'accesso al Tribunale per i Minorenni di Venezia occorre seguire, dal 15 ottobre 2021, le diposizioni previste nelle norme allegate alla presente notizia.
      In particolare, l'obbligo del Green Pass riguarda il personale di magistratura, il personale amministrativo e i soggetti che svolgono attività diversa dalla fruizione dei servizi erogati dal Tribunale per i Minorenni,nonchè, ai sensi del DL 7/1/2022 n.1 , i difensori, i consulenti, i periti e gli altri ausiliari del magistrato estranei alle amministrazioni della giustizia. I soggetti citati ai quali , a decorrere dal 15 febbraio 2022, si applica l'obbligo del vaccino ai sensi del citato DL , dovranno avere il Green Pass rafforzato.
      Tali disposizioni non si applicano ai testimoni e alle parti del processo.

    • 17-03-2021 DISPOSIZIONI A SEGUITO DELLA COLLOCAZIONE DEL VENETO IN ZONA ROSSA

      Si leggano le disposizioni riportate nell'allegato alla presente notizia.

    • 11-12-2020 UDIENZA DIBATTIMENTALE FILTRO DEL 15 DICEMBRE 2020

      I procedimenti, precedentemente fissati ad altro orario, saranno chiamati secondo il nuovo orario indicato.

    • 12-11-2020 TRASMISSIONE VIA PEC ALLA CANCELLERIA CIVILE, UNICAMENTE PER LE ISTANZE URGENTI

      Si leggano le disposizioni riportate nell'allegato alla presente notizia.

    • 30-09-2020 SERVIZIO DI PRENOTAZIONE ALLE CANCELLERIE VIA PEC, OLTRE IL 12 OTTOBRE 2020

      Si leggano le disposizioni riportate nell'allegato alla presente notizia.

    Accedi a tutte le notizie

  • Fast links

    • Ministero della Giustizia
    • Ordine degli Avvocati di Venezia
    • RICERCA STATO PROCEDIMENTI
    • COVID 19-Provvedimenti
    • Software autorizzati dal Ministero della Giustizia
    • Tabella dei diritti di copia e di certificato
  • _______________________________________________________________________________________________

    - Accessibilità - Note Legali - Contatti -